Home » Comunicazioni (Page 4)
Category Archives: Comunicazioni
PUBBLICAZIONE ESITI SCRUTINI A.S. 2021/2022 Classi 1° e 2° biennio
Olbia, 17 giugno 2022
Agli Studenti e alle Famiglie
Classi 1° e 2° biennio
Loro Sedi
Oggetto: Esiti scrutinio finale classi 1° e 2° biennio – A.S. 2021/2022.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
VISTO il D. Lgs. 16 aprile 1994, n. 297;
VISTO il D.P.R. n. 122/2009;
VISTO il D. Lgs. n. 62/2017,
DISPONE
La pubblicazione dei tabelloni riguardanti gli esiti degli scrutini finali a.s. 2021/2022, con la sola dicitura “AMMESSO” / “NON AMMESSO” / “SOSPESO”, nella bacheca riservata del Registro elettronico delle rispettive classi.
La singola situazione dello studente – pagella e comunicazioni ufficiali relative agli esiti – è inoltre disponibile nell’area riservata del registro elettronico.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
(Prof. Luigi ANTOLINI)
PUBBLICAZIONE ESITI SCRUTINI CLASSI QUINTE – A.S. 2021/2022
Olbia, 09 giugno 2022
Agli Studenti e alle Famiglie
Classi quinte
Loro Sedi
Oggetto: Esiti scrutinio finale classi QUINTE_ A.S. 2021/2022.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
VISTO il D. Lgs. 16 aprile 1994, n. 297;
VISTO il D.P.R. n. 122/2009;
VISTO il D. Lgs. n. 62/2017;
VISTA l’O.M. 65/2022,
DISPONE
La pubblicazione dei tabelloni riguardanti gli esiti degli scrutini finali a.s. 2021/2022 nella bacheca riservata del Registro elettronico delle rispettive classi.
La singola situazione dello studente – pagella e comunicazioni ufficiali relative agli esiti – è inoltre disponibile nell’area riservata del registro elettronico.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
(Prof. Luigi ANTOLINI)
ESAME DI STATO A.S. 2021/2022 – DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE
Pubblicati su Albo on line i Documenti dei Consigli delle classi QUINTE.
VAI SU ALBO ON LINE: https://web.spaggiari.eu/sdg/app/default/albo_pretorio.php?sede_codice=SSLS0004&referer=http://www.liceomossaolbia.gov.it
Graduatoria definitiva selezione esperto esterno modulo “Liceo inl@b” – PON “Apprendimento e socialità”
CONSULTA ALBO ON LINE
Esame di Stato
Scuola, pronte le Ordinanze sugli Esami di Stato del primo e del secondo ciclo. Bianchi: “Verso il progressivo ritorno alla normalità”
L’Esame del secondo ciclo
L’Ordinanza prevede che l’Esame sia costituito da una prova scritta di italiano, da una seconda prova sulle discipline di indirizzo, predisposta dalle singole commissioni d’Esame, e da un colloquio.
La sessione d’Esame avrà inizio il 22 giugno 2022 alle 8.30, con la prima prova scritta di italiano, che sarà predisposta su base nazionale. La prova proporrà sette tracce con tre diverse tipologie: analisi e interpretazione del testo letterario, analisi e produzione di un testo argomentativo, riflessione critica di carattere espositivo-argomentativo su tematiche di attualità.
Il 23 giugno si proseguirà con la seconda prova scritta, diversa per ciascun indirizzo, che avrà per oggetto una sola disciplina tra quelle caratterizzanti il percorso di studi. Le discipline saranno comunicate al termine dell’iter formale delle Ordinanze. La seconda prova sarà predisposta dalle singole commissioni d’Esame, per consentire una maggiore aderenza a quanto effettivamente svolto dalla classe e tenendo conto del percorso svolto dagli studenti in questi anni caratterizzati dalla pandemia.
È previsto, poi, il colloquio, che si aprirà con l’analisi di un materiale scelto dalla commissione (un testo, un documento, un problema, un progetto) che sarà sottoposto al candidato. Nel corso del colloquio il candidato dovrà dimostrare di aver acquisito i contenuti e i metodi propri delle singole discipline e di aver maturato le competenze di Educazione civica; analizzerà poi, con una breve relazione o un lavoro multimediale, le esperienze fatte nell’ambito dei Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento. La commissione sarà composta da sei commissari interni e un Presidente esterno.
SCIOPERO COMPARTO SCUOLA – 10 DICEMBRE 2021
Facendo seguito a quanto comunicato con la circ. n. 113 del 03/12/2021 (prot. n. 21767/2021), si conferma che a causa dello sciopero del personale docente e ATA proclamato per domani – 10 dicembre 2021 – l’attività didattica potrebbe subire delle interruzioni e/o modifiche nell’orario delle lezioni.