Home » International Cosmic Day

International Cosmic Day

L’International Cosmic Day si propone di avvicinare gli studenti delle scuole superiori al mondo della ricerca scientifica di frontiera, in particolare allo studio sperimentale dei raggi cosmici.

Link al sito: https://icd.desy.de/

Il 29 Novembre 2018 i ragazzi del progetto Galilei hanno partecipato alla 7a edizione dell’International Cosmic Day.   Il gruppo ha iniziato a costruire un sistema di rilevamento di raggi cosmici “fatto in casa” a basso costo (ispirato da idee simili presenti nella letteratura sulla didattica della fisica) e il relatore del gruppo, Filippo Sotgiu della VC, ha descritto l’attività svolta nella conferenza internazionale online.

La sintesi del lavoro è stata pubblicata insieme a quelle di altre scuole e di enti di ricerca di tutto il mondo in un booklet in formato pdf. La scheda relativa al nostro lavoro è reperibile qui, l’intero booklet comprensivo dei contributi di tutti i partecipanti si può scaricare qui.

I lavori per completare l’apparato sono proseguiti negli anni successivi in maniera saltuaria, ma una nuova partecipazione degli studenti del Mossa si è avuta nell’11ma edizione il 22 novembre 2022.

Attualmente presso il Liceo Mossa è disponibile l’apparato per la misura dei raggi cosmici che è utilizzabile anche controllandolo a distanza tramite il software Teamviewer.

I relatori dell’edizione del 22 novembre 2022 sono stati gli alunni della IIIC: Luca Parodo e Fabrizio Pinducciu. La sintesi del lavoro è reperibile qui.