Home » Cosmopolitismo digitale
Category Archives: Cosmopolitismo digitale
Vivi internet responsabilmente, strumenti per alunni, genitori e docenti
Vivi internet responsabilmente è una iniziativa portata avanti da Google, Altroconsumo e dalla Fondazione Mondo Digitale e rivolta a insegnanti, genitori e ragazzi con l’obiettivo di offrire strumenti utili a muoversi consapevolmente e responsabilmente nel web ed insegnare ai ragazzi come diventare cittadini digitali responsabili.
Attraverso test, specchietti informativi e giochi per i più giovani, il sito fa riflettere su come comunicare in modo responsabile, distinguere il falso dal vero, custodire le informazioni personali e diffondere la gentilezza.
Per i genitori potrà essere interessante il test “ Sai come aiutare i tuoi figli a vivere internet responsabilmente?”, seguito da contenuti di approfondimento, per i docenti, invece, è presente un corso, totalmente gratuito, e certificato dalla Fondazione Mondo digitale, Ente di formazione riconosciuto dal Miur.
beinternetawesome.withgoogle.com/it_it
Erasmus
Il Progetto Cosmopolitismo Digitale, curato dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna nell’ambito del programma Erasmus + KA1, mira a implementare nell’Isola il Piano Nazionale Scuola Digitale.
Al fine di perseguire questa finalità sono previste 39 mobilità nei paesi dell’ U.E che permetteranno ad altrettanti docenti (prevalentemente Animatori Digitali) delle scuole sarde riunite in un consorzio di seguire corsi di formazione/aggiornamento sull’uso didattico delle ICT della durata di 5 giorni.
Il Liceo Scientifico “L. Mossa” di Olbia da gennaio 2016 è entrato a far parte del Consorzio Erasmus + PNSD. Per il Liceo Scientifico partecipa la prof.ssa Antonietta Carbone (AD) con destinazione Repubblica Ceca.
Erasmus
Il Progetto Cosmopolitismo Digitale, curato dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna
nell’ambito del programma Erasmus + KA1, mira a implementare nell’Isola il Piano Nazionale
Scuola Digitale.
Al fine di perseguire questa finalità sono previste 39 mobilità nei paesi dell’ U.E che
permetteranno ad altrettanti docenti (prevalentemente Animatori Digitali) delle scuole sarde
riunite in un consorzio di seguire corsi di formazione/aggiornamento sull’uso didattico delle ICT
della durata di 5 giorni.
Il Liceo Scientifico “L. Mossa” di Olbia da gennaio 2016 è entrato a far parte del Consorzio
Erasmus + PNSD. Per il Liceo Scientifico partecipa la prof.ssa Antonietta Carbone (AD) con
destinazione Repubblica Ceca.