Home » Comunicazioni (Page 10)
Category Archives: Comunicazioni
Liceo Mossa, un video per riflettere sull’enciclica LAUDATO SI’
Riflettere sulla responsabilità dell’uomo nei confronti dell’ambiente. E’ questo l’obiettivo di un progetto didattico realizzato dagli studenti del Liceo Scientifico “Lorenzo Mossa” di Olbia che, nel corso dell’anno scolastico hanno riflettuto sull’enciclica “Laudato si'” di Papa Francesco. Guidati dai docenti di religione cattolica don Alessandro Cossu, Immacolata Mendola e Michele Spanu, gli studenti delle classi terze, quarte e quinte hanno speso gran parte del tempo offerto dalla didattica a distanza, nell’ora settimanale di religione cattolica, per studiare e attualizzare i temi fondamentali del documento scritto nel 2015 dal pontefice.
Il progetto, nelle intenzioni degli organizzatori, avrebbe dovuto avere come culmine un momento di riflessione comunitaria nella chiesa di San Paolo a Olbia. La sospensione delle attività didattiche nel mese di marzo, a causa della pandemia, purtroppo non ha permesso l’organizzazione di questo evento.
Come risultato finale del progetto è stato allora prodotto un video musicale realizzato da don Alessandro Cossu, parroco di San Teodoro e docente di religione al Liceo “Mossa”. Il sacerdote ha realizzato una nuova “cover” di un popolarissimo brano musicale “Dove e quando” del duo Benji e Fede ma – nello stile di don Cossu – con un nuovo testo che riflette e interpella gli ascoltatori su alcuni temi come l’inquinamento, il rispetto della natura e l’amore nei confronti delle creature.
Nel video – disponibile su YouTube al seguente indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=8pwVx2nWj0s&feature=youtu.be – si alternano alcune immagini e riflessioni curate dagli studenti del Liceo. Un modo concreto per dare voce ai giovani e coinvolgerli come protagonisti nella diffusione di un messaggio di rispetto dell’ambiente.
SERVZIO DI SPORTELLO ALL’UTENZA
Circ. 256
Olbia, 03 Giugno 2020
Agli studenti,
alle famiglie
Oggetto: DPCM 17 maggio 2020 – disposizioni per il contenimento e la gestione dell’emergenza sanitaria da COVID – 19
- Visto il DPCM del 17 maggio 2020 che conferma la sospensione delle attività didattiche in presenza e la prosecuzione della didattica a distanza;
- Considerato che il DPCM di cui sopra conferma la prosecuzione del lavoro agile per il personale di segreteria, già previsto dal D.L. 18/2020 come modalità lavorativa ordinaria fino alla cessazione dello stato di emergenza epidemiologica da Covid 19;
- Considerato che la presenza del personale a scuola continua ad essere limitata, nel rispetto delle condizioni di sicurezza, solo per le attività ritenute indifferibili;
- Considerato che sono sospese le riunioni degli organi collegiali in presenza delle istituzioni scolastiche ed educative di ogni ordine e grado
SI COMUNICA ALL’UTENZA
CHE E’ SOSPESO IL SERVIZIO AL PUBBLICO FINO A DATA DA DEFINIRSI
PER QUALSIASI RICHIESTA SI PREGA DI CONTATTARE LA SEGRETERIA AL SEGUENTE NUMERO DI TELEFONO 0789/21834 OPPURE INVIANDO UNA M@IL AL SEGUENTE INDIRIZZO ssps05000g@istruzione.it
Olbia, 03.06.2020
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
(Prof. Luigi Antolini)
COMUNICAZIONE PER GI STUDENTI E LE FAMIGLIE SULLA VALUTAZIONE DI FINE A.S. 2019/2020 NELLE CLASSI NON TERMINALI
E’ pubblicata su “CIRCOLARI” e su “ALBO ON LINE” una comunicazione del Dirigente scolastico sulla VALUTAZIONE FINALE di questo anno scolastico 2019/2020.
Festività S. Simplicio
Circ. 237
Olbia, 14 maggio 2020
Ai docenti, agli studenti,
alle famiglie
e al personale ATA
Oggetto: Sospensione attività didattica a distanza venerdì 15 maggio 2020
Si comunica che domani, venerdì 15 maggio 2020, in occasione della ricorrenza di S. Simplicio, Patrono della nostra città e della Gallura, le attività della DAD (didattica a distanza) e degli uffici di segreteria saranno sospese.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
f.to (Prof. Luigi ANTOLINI)
AGGIORNAMENTO SULLA SITUAZIONE DIDATTICA GENERALE
CIRC. 224 Olbia, 05 maggio 2020
Ai genitori
LORO SEDI
OGGETTO: aggiornamento comunicazioni sulla didattica a distanza e sui rapporti scuola – famiglia.
Gentili genitori,
come tutti saprete, la situazione emergenziale legata alla prevenzione della diffusione del COVID – 19 prosegue di fatto con la sospensione di tutte le attività in presenza fino al termine dell’anno scolastico.
I docenti, gli studenti e le loro famiglie hanno affrontato una dimensione del lavoro scolastico particolarmente impegnativa perché imprevista e per molti aspetti inedita. Tutta l’organizzazione ha subito dei contraccolpi per i quali ci siamo ritrovati a ripensare e rimodulare le nostre routine, in particolare per quanto riguarda la complessità della didattica a distanza.
Da questo punto di vista, la comunità professionale, attraverso costanti riunioni di lavoro anche con il Dirigente scolastico, sta cercando di migliorare le attività in direzione di una maggiore unitarietà e sistematicità, compatibilmente con le difficili condizioni in cui ci troviamo.
Purtroppo, siamo ancora in attesa di indicazioni ufficiali, chiare e precise, da parte del Ministero dell’istruzione in merito alle modalità e ai criteri di chiusura dell’anno scolastico, con particolare riferimento alla valutazione finale, e di svolgimento dell’Esame di Stato.
Sarà mia cura coinvolgere gli studenti e le loro famiglie per condividere ciò che le ordinanze ministeriali indicheranno anche attraverso sessioni di riunioni a distanza.
Concludo con alcune precisazioni di carattere organizzativo:
- per quanto riguarda la comunicazione scuola famiglia, purtroppo, come è facilmente comprensibile, la situazione in cui ci troviamo non ci ha consentito e non ci consente di attivare forme e modalità di colloqui generali e individuali.
Informazioni generali sul rendimento dei vostri figli possono essere regolarmente consultabili nel registro elettronico comprese le valutazioni formative (in blu).
Solo nel caso di problemi importanti, invito i genitori a rivolgersi alla scuola e/o alla dirigenza, tramite la mail ssps05000g@istruzione.it, o telefonando al numero 078921834. Sarà quindi la scuola a fare da tramite con il Consiglio di classe per affrontare l’eventuale problematica.
- Per qualsiasi altra necessità, ad esempio la richiesta in comodato di un pc, vale la stessa procedura.
Resto sempre a disposizione per qualsiasi esigenza e vi ringrazio per la preziosa collaborazione che anche voi genitori state compiendo nell’interesse dei nostri ragazzi e del loro fondamentale diritto all’apprendimento.
Cordiali saluti
IL DIRIGENTE SCOLASTICO – Prof. Luigi Antolini
SOSPENSIONE ATTIVITA’ DIDATTICA A DISTANZA 25 – 28 APRILE 2020
Circ. 214
Olbia, 22 aprile 2020
Ai docenti, agli studenti,
alle famiglie
e al personale ATA
Oggetto: Sospensione attività didattica a distanza, 25-28 aprile 2020
Si comunica che, nel rispetto del calendario regionale e di quanto deliberato dal Consiglio di Istituto, da sabato 25 (ricorrenza della Liberazione) a martedì 28 aprile 2020 (Sa die de sa Sardigna), le attività della DAD (didattica a distanza) saranno sospese.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
(Prof. Luigi ANTOLINI)
FESTIVITA’ PASQUALI
Circ. n. 209 Olbia 06 aprile 2020
AI DOCENTI
AGLI STUDENTI
ALLE FAMIGLIE
AL PERSONALE ATA
LORO SEDI
OGGETTO: Festività pasquali
Come stabilito dal calendario scolastico regionale, in occasione delle festività Pasquali, da giovedì 09 a martedì 14 aprile 2020 la scuola osserverà la sospensione delle “attività didattiche a distanza” messe in atto in questo particolare periodo.
Gli uffici di segreteria, attivi in modalità agile, saranno operativi fino a venerdì 10 aprile e riprenderanno il servizio martedì 14 aprile 2020.
Colgo l’occasione per rinnovare ai Docenti, al DSGA, al personale Ata, agli studenti e alle famiglie il mio apprezzamento per l’enorme lavoro svolto in questi momenti difficili, per la grande capacità di adattamento alle nuove modalità didattiche e di lavoro agile messe in atto.
Ringrazio tutti per l’impegno e il senso di responsabilità dimostrati e porgo i più sinceri auguri di buona Pasqua con la speranza di tornare presto alla normale quotidianità.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof. Lugi Antolini
RIMBORSI QUOTE VIAGGI DI ISTRUZIONE ANNULLATI
Si comunica che sul sito della scuola alla voce circolari (home page, icona verde a destra – “ “segreteria digitale” ) e nella bacheca del registro elettronico, sono consultabili le Circolari n. 209, 210 e 211 contenenti rispettivamente le indicazioni per richiedere il rimborso delle spese sostenute per i viaggi di istruzione a Guspini – Carbonia previsto dal 10 all’11 marzo 2020, NAPOLI previsto dal 30 marzo al 4 aprile 2020, SICILIA previsto dal 01 al 05 aprile 2020, con relativi allegati da compilare e restituire alla scuola esclusivamente con le modalità indicate.
SPORTELLO SUPPORTO PSICOLOGICO A DISTANZA Linea C – “Tutti a iscol@”
PROGETTO “Tutti a Iscl@” – linea C
OGGETTO: Sportello di supporto psicologico a distanza – “Tutti a iscol@”, Linea C
Si comunica agli studenti, alle famiglie, a tutto il personale docente e ATA che, a decorrere da martedì 31 marzo 2020, lo sportello di supporto psicologico avviato nell’ambito del progetto “Tutti a iscol@” – Linea C proseguirà a distanza secondo le seguenti modalità: i professionisti potranno essere contattati tramite telefono, WhatsApp, posta elettronica. I colloqui potranno svolgersi su Skype o su altre modalità di videochiamata.
Contatti:
- dott. Francesco Paperini
cell. 3488983552
Skype: live:paperini2_1 – mail francesco.paperini.fp@gmail.com
SABATO: dalle ore 8,20 alle ore 13,20
- dott.ssa Sara Cossu
cell. 3297458701
Skype: Sara Cossu – mail sara.cossu4881@gmail.com
MARTEDI e MERCOLEDI: dalle ore 16,00 alle ore 19,00
VENERDI: dalle ore 9,00 alle ore 13,00 – dalle ore 15,00 alle ore 19,00
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof. Lugi Antolini
REGOLAMENTO DIDATTICA A DISTANZA PER STUDENTI E FAMIGLIE
Vai alla sezione ALBO ON LINE
IMPORTANTI AGGIORNAMENTI SULLA DIDATTICA A DISTANZA E SULLA VALUTAZIONE
CIRC. 204 Olbia, 27 marzo 2020
Agli studenti
Alle famiglie
LORO SEDI
OGGETTO: Didattica a distanza e valutazione, aggiornamenti organizzativi.
Care studentesse e cari studenti, gentili genitori,
finalmente posso comunicare di nuovo con voi dopo aver fatto alcuni approfondimenti con tutti i docenti a livello di Dipartimenti e alla luce dei più recenti dispositivi normativi legati all’emergenza sanitaria nazionale. Faccio riferimento inoltre alle dichiarazioni della Ministra dell’Istruzione on. Azzolina svolte ieri in Senato.
E’ ormai quasi certo che purtroppo, visto l’andamento della pandemia di Covid-19, non rientreremo a scuola subito dopo il 3 aprile 2020. Allo stato attuale, lo scenario auspicato e ipotizzato a livello di ministero prevede comunque la chiusura dell’anno scolastico con lo svolgimento degli scrutini finali e dell’Esame di Stato che dovrebbero essere regolati da adeguamenti normativi ad hoc.
La sospensione delle lezioni in presenza implica quindi la prosecuzione delle attività a distanza, secondo un quadro che stiamo cercando di rendere più organizzato e unitario. L’aspetto fondamentale che mi preme comunicare é che, pertanto, tutto il percorso svolto a distanza dallo studente sarà valutato e questa valutazione concorrerà, integrandosi con tutti gli elementi raccolti prima della sospensione delle lezioni, alla valutazione finale.
In attesa degli adeguamenti normativi annunciati dalla Ministra, in base ai quali saranno chiariti i criteri guida di un passaggio così importante quale la valutazione di questo fine anno scolastico e le caratteristiche dell’Esame di stato, vi comunico le decisioni assunte dalla nostra scuola:
Premesso che didattica a distanza non significa trasferire semplicemente on line ciò che normalmente si fa in presenza (quindi, non si tratta di fare sistematicamente videolezioni per cinque ore al giorno, ma anche di promuovere esercitazioni, attività e lavori di studio e ricerca che lo studente dovrà avere il tempo di sviluppare e presentare al docente e alla classe), tutto il processo didattico sarà oggetto di una VALUTAZIONE FORMATIVA che cercherà di “dare valore” in itinere al lavoro svolto, riconoscendo la qualità del percorso dello studente (in termini di assiduità, continuità, impegno, creatività) ed i suoi progressi in termini di conoscenze e competenze.
Tutti gli elementi valutativi che i docenti restituiranno via via agli studenti (un giudizio sul lavoro svolto da inserire in “Annotazioni”, uno o più segni positivi o negativi (+ /-), i voti) saranno registrati in colore BLU. Il nostro registro elettronico permette di segnare in blu le valutazioni che non concorrono a “fare media” con quelle precedentemente registrate in colore verde o rosso. Al termine di tutto il percorso ciascun docente, sulla base di tutti gli elementi così raccolti, comprese eventuali possibili verifiche che si potranno fare in presenza al rientro, sarà in condizioni di fare una valutazione globale che concorrerà alla formulazione delle proposte di voto finale da presentare al Consiglio di classe per lo scrutinio.
Alla luce di quanto descritto, mi preme sottolineare quindi la necessità e l’importanza che lo studente segua con diligenza e impegno tutte le attività proposte a distanza, partecipando puntualmente alle videolezioni e svolgendo i “compiti” assegnati.
Comunico in proposito che la scuola mette a disposizione in comodato d’uso i pc portatili necessari per la partecipazione alle attività a distanza. Chi fosse interessato è invitato a segnalare la richiesta alla segreteria per telefono – 078921834 – o inviando una mail a ssps05000g@istruzione.it
La stessa procedura è valida per qualsiasi necessità e richiesta di chiarimenti – informazioni.
Segnalo che attraverso l’iniziativa “Solidarietà digitale” è possibile richiedere direttamente servizi digitali prevalentemente gratuiti, in particolare quelli di connessione internet (vedi TIM, Vodafone, Iliad.) Tutte le informazioni al riguardo sono reperibili sul sito https://solidarietadigitale.agid.gov.it/#/
Segnalo infine la sezione dedicata del sito del Ministero dell’istruzione: https://www.istruzione.it/coronavirus/index.html
Consapevole della situazione di difficoltà nella quale ci stiamo tutti muovendo, rinnovo l’invito a consolidare la collaborazione anche da parte dei genitori nella prospettiva comune di non lasciare soli i nostri ragazzi e di accompagnarli con serenità e fiducia verso il successo scolastico e formativo.
Un abbraccio virtuale e un “in bocca al lupo” alle studentesse e agli studenti e un cordiale saluto ai genitori.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Firmato digitalmente ai sensi del Codice dell’Amministrazione digitale e norme ad esso connesse
ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO 21 – 28 MARZO 2020
COMUNICAZIONE IMPORTANTE RIGUARDANTE L’ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO SCOLASTICO DAL 21 AL 28 MARZO 2020.
CONSULTARE LA SEZIONE “CIRCOLARI” OPPURE “ALBO ON LINE“
Un messaggio di speranza
Don Cossu rivolge a tutti questo messaggio di speranza (clicca qui )
INFORMATIVE PRIVACY DIDATTICA A DISTANZA
Per leggere l’informativa generale cliccare qui