Home » Articles posted by liceomossaolbia (Page 6)

Author Archives: liceomossaolbia

Moduli didattici per il recupero di matematica

Sigle dei moduli didattici per il recupero del I quadrimestre

Il contenuto dei moduli qui

1scattoprimadellacampanella

I primi quattro classificati del concorso fotografico 1scattoprimadellacampanella premiati il 18 gennaio in occasione dell’OpenDay del nostro Liceo, su Instagram le foto di tutti i partecipanti.

Il Latino con ALATIN

Al Liceo Mossa, oltre che secondo il metodo tradizionale, il Latino si studia con ALATIN, una piattaforma digitale che, insieme al classico libro di testo, permette agli studenti di imparare il latino in modo del tutto innovativo. Alatin è un corso di lingua basato sull’apprendimento per padronanza (o Mastery learning) come i più noto Babbel o Duolingo. Gli studenti seguono un percorso di studio personalizzato: l’insegnante fissa i traguardi di apprendimento e spiega gli argomenti, l’alunno svolge on line gli esercizi il cui numero varia a seconda dei tempi di apprendimento di ciascuno. Quando l’allievo risponderà positivamente dimostrando di aver raggiunto la competenza richiesta, potrà passare allo step successivo.
Durante l’open day gli studenti della classe IA dimostreranno come lo studio del latino non sia solo utile ma anche divertente!

Esempi di metodologie didattiche

http://www.metodologiedidattiche.it/

 

Invito agli studenti per i Masterclass Women in Science e International Masterclasses in Particle Physics

Scadenza 30 gennaio

Invito Masterclass Women in Science e International Masterclasses in Particle Physics

PLS Fisica- Invito Masterclass in Astrophysics 2018

Scadenza 8 gennaio.

 

Comunicazione – PLS Fisica- Invito Masterclass in Astrophysics 2018

Prova

prova

Guida con FAQ sull’Alternanza Scuola Lavoro

Guida con FAQ sull’Alternanza Scuola Lavoro:

http://www.giovanimprenditori.org/public/userfiles/file/GUIDA%20ASL.pdf

Concorso fotografico

Concorso fotografico per cellulari “1scattoprimadellacampanella ” in allegato il regolamento:

Concorso fotografico Regolamento

Per inviare le immagini andare sul questo link di Instagram

Progetto Galilei 2017/18

Proposta delle attività per l’anno scolastico 2017/18:

progetto Galilei 2017-18

Materiali qui

Cyberbullismo a scuola

Nella Gazzetta del 3 giugno scorso è stata pubblicata la Legge 29 maggio 2017 n. 71 recante “Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo” da oggi in vigore… leggi tutto

cyberbullismo

Piano Reginale di Prevenzione (PRP) 2014-2018 – Programma P-3.1

Alunni stranieri_linee guida 2014

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON ALTRI BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

Piano Didattico Personalizzato per alunni con altri Bisogni Educativi Speciali non certificati ai sensi della L. 104/92 e della L. 170/2010

ModelloPDP_Altri BES_CTS-Sassari

Scuola di Fisica Moderna per insegnanti

SCUOLA DI FISICA MODERNA A UDINE (IDIFO6-SNIFM17)
Sono stati riaperti i termini per iscriversi alla Scuola Nazionale per Insegnanti sulla Fisica Moderna che si terrà a Udine dal 4 al 9 settembre prossimi: ci sono, infatti, ancora posti liberi.
Le domande di ammissione, da inviare entro il 28/8/17 (preferibilmente entro il 21/8) , saranno accolte in ordine cronologico fino al raggiungimento del numero massimo di posti disponibili.
Da subito puoi consultare il manifesto della scuola e leggere tutte le informazioni utili per iscriverti. La quota di iscrizione può essere pagata con la Carta del docente.

Master in didattica delle scienze per docenti

Sono aperte le iscrizioni alla III edizione del Master PROFESSIONE FORMATORE IN DIDATTICA DELLE SCIENZE, dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, in modalità didattica mista (presenza/distanza).

Sono previste borse di studio a parziale o totale rimborso della quota di iscrizione al Master.  La domanda di ammissione va effettuata entro e non oltre il 25 SETTEMBRE 2017.

Tutte le informazioni qui