Home » Comunicazioni (Page 11)

Category Archives: Comunicazioni

STUDENTI E GENITORI: AGGIORNAMENTI SULLA DIDATTICA A DISTANZA

Circ. 200                                                                                             Olbia, lì 13 marzo 2020

Agli studenti, alle famiglie

LORO SEDI

Oggetto: Aggiornamento didattica a distanza

Cari studenti e gentili genitori,

faccio seguito alle comunicazioni precedenti per tenervi aggiornati sulla situazione che stiamo gestendo rispetto alle forti e necessarie misure di prevenzione del contagio da COVID – 19.

Lo faccio, oltre che per legittime esigenze di informazione da parte vostra, anche e soprattutto per farvi sentire la “vicinanza” mia, del personale docente e ATA, a salvaguardia e rinforzo della nostra intera comunità scolastica in un momento così impegnativo e delicato.

Rispetto alla cosiddetta “didattica a distanza”, devo riconoscere che come scuola e, in particolare, da parte dei docenti, ci si è attivati da subito per definire e svolgere interventi che non interrompessero i processi di apprendimento e mantenessero viva la relazione educativa attraverso varie forme di contatto con gli studenti.

Siamo ancora in una fase di assestamento e sistematizzazione che, speriamo entro i primi della prossima settimana, potrà concretizzarsi grazie all’attivazione di una piattaforma che ci consentirà di avviare le “classi virtuali”. Queste consentiranno, oltre ai normali e collaudati strumenti del registro elettronico (AGENDA, DIDATTICA, COMPITI), di svolgere lezioni interattive audio – video e di gestire in maniera più ordinata e proficua la comunicazione docente – studenti e studenti – studenti.

In attesa dell’attivazione di tale strumento, vi ricordo comunque che è operativa la procedura indicata di seguito che ci deve vedere tutti impegnati – dirigente, docenti, studenti, genitori.

REGISTRO ELETTRONICO

Ciascun docente opera a distanza secondo le proprie competenze e gli strumenti a disposizione a partire dal seguente “livello minimo essenziale” valido per tutti, compresi gli studenti;

  • IN “AGENDA”, IN CORRISPONDENZA DEL GIORNO E DELL’ORA DI LEZIONE, SCRIVE L’ATTIVITA’ PROPOSTA. (In analogia a ciò che normalmente si annota nel registro di classe quando si fa lezione in presenza).
  • IN “DIDATTICA”, “CARICA” IL MATERIALE DIDATTICO RELATIVO ALL’ATTIVITA’ PROPOSTA.
  • IN “COMPITI”, DEFINISCE LE CONSEGNE E INDICA AGLI STUDENTI I TEMPI PER “CARICARE” IL LAVORO RICHIESTO NELLA STESSA SEZIONE “COMPITI”.

Resta inteso che, a partire dal rispetto delle istruzioni di cui sopra che rappresentano il livello minimo per tutti, i docenti che per esperienza e competenza sono interessati ad esplorare e utilizzare altre risorse continuano a farlo con le modalità che concordano con i rispettivi studenti.

Risulta fondamentale che lo studente controlli il REGISTRO ELETTRONICO regolarmente e secondo l’orario delle lezioni affinché organizzi e segua con ordine e sistematicità il lavoro, criteri importanti e necessari per l’apprendimento.

Spero di riuscire al più presto ad organizzare anche un contatto con voi in videoconferenza, compatibilmente con gli strumenti e le risorse che avremo a disposizione nei prossimi giorni.

Vi ricordo comunque che il Dirigente scolastico e gli uffici di segreteria sono a vostra disposizione per qualsiasi richiesta di informazione e supporto attraverso il telefono – 078921834 – e/o la mail ssps05000g@istruzione.it

Per il momento vi ringrazio per l’impegno che anche voi, studenti e genitori, state mettendo in campo. Solo con un sereno spirito di collaborazione e di fiducia potremo, tutti insieme, coniugare il rispetto e la tutela di due diritti fondamentali quali la Salute e l’Istruzione.

Nella convinzione che supereremo questo momento impegnativo, vi saluto augurandoci un grande “in bocca al lupo” e “buon lavoro”.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

                                                                                         (Prof. Luigi Antolini)

CHIUSURA SPORTELLO AL PUBBLICO

IN OTTEMPERANZA A QUANTO DISPOSTO DAL DPCM 09.03.2020 “ULTERIORI DISPOSIZIONI ATTUATIVE DEL DECRETO – LEGGE 23 FEBBRAIO 2020, N. 6, RECANTE MISURE URGENTI IN MATERIA DI CONTENIMENTO E GESTIONE DELL’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19, APPLICABILI A TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE”

SI COMUNICA ALL’UTENZA

CHE E’ SOSPESO IL SERVIZIO AL PUBBLICO

PER QUALSIASI RICHIESTA SI PREGA DI CONTATTARE LA SEGRETERIA AL SEGUENTE NUMERO DI TELEFONO 0789/21834 OPPURE INVIANDO UNA M@IL AL SEGUENTE INDIRIZZO ssps05000g@istruzione.it

                                                                                        Il Dirigente Scolastico

AGGIORNAMENTI MISURE CONTENIMENTO CORONA VIRUS – DPCM 09 MARZO 2020

PUBBLICATA SUL SITO – SEZIONE CIRCOLARI – E SULLA BACHECA GENITORI LA CIRCOLARE N. 197 RIGUARDANTE GLI AGGIORNAMENTI SULLE MISURE DI CONTENIMENTO DEL CORONAVIRUS CONSEGUENTI ALL’ULTIMO DPCM 09 MARZO 2020.

ATTIVITA’ DIDATTICHE A DISTANZA

Gli studenti e le famiglie sono invitati a consultare la comunicazione n. 192 riguardante l’avvio della didattica a distanza.

vedi la sezione CIRCOLARI / Bacheca riservata del REGISTRO ELETTRONICO

AVVISO annullamento riunioni dipartimento

Le riunioni di dipartimento previste per domani 7 marzo sono annullate

Webinar di Campustore su Formazione a distanza

Il 26 febbraio Campustore ha tenuto il primo webinar dedicato alla didattica a distanza. Puoi scaricare le slide a questo link: https://go.campustore.it/20200226-webinar-slide.


Puoi scaricare le slide del 2° webinar del 5 marzo a questo link: https://go.campustore.it/20200305-webinar-slide e la videoregistrazione qui


Campustore ha programmato per i prossimi giorni due nuovi webinar della durata di un’ora, dedicati a tematiche specifiche, ricchi di esempi e con un approccio molto pratico.
Qui di seguito i link per iscriversi ai due webinar in programma martedì 10 marzo e mercoledì 11 marzo dalle 16 alle 17:
– Didattica a distanza con G Suite for Education: come attivarla e cosa fare subito dopo – https://go.campustore.it/webinar-gsuite
– Coding in famiglia: guida per l’insegnante – Con Alessandro Bogliolo: https://go.campustore.it/coding-famiglia

Un gruppo Facebook dedicato alla didattica a distanza dove tanti docenti e dirigenti hanno già condiviso idee, esperienze e strumenti è su: www.facebook.com/groups/didatticaadistanza

NUOVE DISPOSIZIONI CONTENIMENTO CONTAGIO CORONAVIRUS – DPCM 04 MARZO 2020

PUBBLICATA SU ALBO ON LINE E SULLA SEZIONE CIRCOLARI LA COMUNICAZIONE RIGUARDANTE LA SOSPENSIONE DELLE ATTIVITA’ DIDATTICHE E ULTERIORI DISPOSIZIONI DI CONTRASTO E PREVENZIONE.

COMUNICAZIONE URGENTE PER STUDENTI E FAMIGLIE

DA DOMANI E FINO AL 15 MARZO 2020 SONO SOSPESE TUTTE LE ATTIVITA’ DIDATTICHE. SEGUIRANNO ULTERIORI INFORMAZIONI.

Disposizioni e misure di prevenzione diffusione Coronavirus

SI INVITA TUTTA LA COMUNITA’ SCOLASTICA A CONSULTARE LA CIRCOLARE N. 170 RIGUARDANTE LE DISPOSIZIONI E MISURE DI PREVENZIONE DELLA DIFFUSIONE DEL CORONAVIRUS, ALLA LUCE DEL DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI EMANATO IERI, 25 FEBBRAIO 2020.

Ultimo Decreto del Presidente delConsiglio dei Ministri

VEDI ALBO ON LINE – SEZIONE “CIRCOLARI” – BACHECA RISERVATA REGISTRO ELETTRONICO

AVVIO CORSI DI RECUPERO MATEMATICA

Da lunedì 10 febbraio 2020 saranno avviati i corsi di recupero di MATEMATICA. Consultare il prospetto CLASSI – CALENDARIO – DOCENTE nella circolare n. 141 pubblicata su “CIRCOLARI”.

Sul MIUR le materie della seconda prova e le classi di concorso dei commissari d’esame

Liceo scientifico di ordinamento

Liceo scientifico – opzione scienze applicate

Liceo delle scienze umane

Qui tutti gli indirizzi

MODULI CORSI DI RECUPERO – DEBITI 1° QUADRIMESTRE

Sono consultabili e scaricabili su Albo on line i moduli dei corsi di recupero di ITALIANO, LATINO, MATEMATICA, INGLESE.

Incontro informativo sull’offerta formativa del Liceo Mossa

Giovedì 23 gennaio alle ore 16.00, presso l’aula magna del Liceo
scientifico Mossa di Olbia, si terrà un incontro informativo
sull’offerta formativa dell’istituto. Sono invitati gli alunni delle
classi terze delle scuole secondarie di primo grado e i genitori che
hanno necessità di informazioni e chiarimenti sulla struttura dei
corsi, le attività, i progetti e i regolamenti dell’istituto. L’incontro
avrà una durata di circa un’ora e trenta (fino alle ore 17.30);
saranno presenti il Dirigente Scolastico e alcuni docenti in
rappresentanza del corso Scientifico tradizionale, di Scienze
applicate e di Scienze umane.

AVVIO CORSI PET – FIRST

Si avvisano gli studenti selezionati per la  frequenza dei corsi PET e FIRST, volti al conseguimento delle certificazioni, che i corsi avranno inizio VENERDI’ 24 GENNAIO.

Il PET dalle 14.30 alle 16.30.

Il FIRST dalle 14.00 alle 16.00.

ESITI SCRUTINI 1° QUADRIMESTRE

A partire da oggi 21 gennaio 2020 e secondo il calendario di svolgimento, nell’area riservata del registro elettronico, i genitori e gli studenti possono consultare gli esiti degli scrutini del 1° quadrimestre.