Circ. 200 Olbia, lì 13 marzo 2020
Agli studenti, alle famiglie
LORO SEDI
Oggetto: Aggiornamento didattica a distanza
Cari studenti e gentili genitori,
faccio seguito alle comunicazioni precedenti per tenervi aggiornati sulla situazione che stiamo gestendo rispetto alle forti e necessarie misure di prevenzione del contagio da COVID – 19.
Lo faccio, oltre che per legittime esigenze di informazione da parte vostra, anche e soprattutto per farvi sentire la “vicinanza” mia, del personale docente e ATA, a salvaguardia e rinforzo della nostra intera comunità scolastica in un momento così impegnativo e delicato.
Rispetto alla cosiddetta “didattica a distanza”, devo riconoscere che come scuola e, in particolare, da parte dei docenti, ci si è attivati da subito per definire e svolgere interventi che non interrompessero i processi di apprendimento e mantenessero viva la relazione educativa attraverso varie forme di contatto con gli studenti.
Siamo ancora in una fase di assestamento e sistematizzazione che, speriamo entro i primi della prossima settimana, potrà concretizzarsi grazie all’attivazione di una piattaforma che ci consentirà di avviare le “classi virtuali”. Queste consentiranno, oltre ai normali e collaudati strumenti del registro elettronico (AGENDA, DIDATTICA, COMPITI), di svolgere lezioni interattive audio – video e di gestire in maniera più ordinata e proficua la comunicazione docente – studenti e studenti – studenti.
In attesa dell’attivazione di tale strumento, vi ricordo comunque che è operativa la procedura indicata di seguito che ci deve vedere tutti impegnati – dirigente, docenti, studenti, genitori.
REGISTRO ELETTRONICO
Ciascun docente opera a distanza secondo le proprie competenze e gli strumenti a disposizione a partire dal seguente “livello minimo essenziale” valido per tutti, compresi gli studenti;
- IN “AGENDA”, IN CORRISPONDENZA DEL GIORNO E DELL’ORA DI LEZIONE, SCRIVE L’ATTIVITA’ PROPOSTA. (In analogia a ciò che normalmente si annota nel registro di classe quando si fa lezione in presenza).
- IN “DIDATTICA”, “CARICA” IL MATERIALE DIDATTICO RELATIVO ALL’ATTIVITA’ PROPOSTA.
- IN “COMPITI”, DEFINISCE LE CONSEGNE E INDICA AGLI STUDENTI I TEMPI PER “CARICARE” IL LAVORO RICHIESTO NELLA STESSA SEZIONE “COMPITI”.
Resta inteso che, a partire dal rispetto delle istruzioni di cui sopra che rappresentano il livello minimo per tutti, i docenti che per esperienza e competenza sono interessati ad esplorare e utilizzare altre risorse continuano a farlo con le modalità che concordano con i rispettivi studenti.
Risulta fondamentale che lo studente controlli il REGISTRO ELETTRONICO regolarmente e secondo l’orario delle lezioni affinché organizzi e segua con ordine e sistematicità il lavoro, criteri importanti e necessari per l’apprendimento.
Spero di riuscire al più presto ad organizzare anche un contatto con voi in videoconferenza, compatibilmente con gli strumenti e le risorse che avremo a disposizione nei prossimi giorni.
Vi ricordo comunque che il Dirigente scolastico e gli uffici di segreteria sono a vostra disposizione per qualsiasi richiesta di informazione e supporto attraverso il telefono – 078921834 – e/o la mail ssps05000g@istruzione.it
Per il momento vi ringrazio per l’impegno che anche voi, studenti e genitori, state mettendo in campo. Solo con un sereno spirito di collaborazione e di fiducia potremo, tutti insieme, coniugare il rispetto e la tutela di due diritti fondamentali quali la Salute e l’Istruzione.
Nella convinzione che supereremo questo momento impegnativo, vi saluto augurandoci un grande “in bocca al lupo” e “buon lavoro”.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
(Prof. Luigi Antolini)