Home » Comunicazioni (Page 3)
Category Archives: Comunicazioni
GRADUATORIA PROVVISORIA SELEZIONE ESPERTI PSICOLOGI PROGETTO (SI TORNA) TUTTI A ISCOL@ – A.S. 2021/2022 – LINEA ASCOLTO E SUPPORTO
PUBBLICATA LA GRADUATORIA SU ALBO ON LINE
CALENDARIO TURNAZIONI IN DAD CLASSI SEDE CENTRALE – A.S. 2022/2023
Pubblicato su ALBO ON LINE, nella sezione CIRCOLARI, e nella BACHECA del regisitro elettronico
Aspettando la notte Europea dei ricercatori
“La geofisica e i diversi messaggeri dell’universo”
27 settembre 2022 alle ore 18.30 al Museo Archeologico di Olbia.
La notte dei ricercatori è un’iniziativa promossa e finanziata dalla commissione Europea fin dal 2005 nell’ambito delle azioni Marie Sklodowska-Curie e coinvolge ogni anno migliaia di ricercatori e istituzioni di ricerca in tutti i paesi europei.
L’obiettivo è creare occasioni di incontro con la cittadinanza per diffondere la cultura scientifica e la conoscenza delle professioni della ricerca in un contesto informale e stimolante. L’Italia ha aderito da subito all’iniziativa europea con molteplici progetti che ne fanno tradizionalmente uno dei paesi europei con il maggior numero di eventi sparsi sul territorio. L’ Università di Sassari, partner del progetto SHARPER (SHAring Researchers’ Passion for Enhanced Roadmaps ) che coinvolge 14 atenei Italiani, organizza una serie di attività in città e nel territorio, attraverso forme varie ed originali di interazione con la cittadinanza in contesti informali: exhibit, laboratori interattivi e ludici, talk divulgativi, workshop, dibattiti, caffè/aperitivi scientifici e altre iniziative di coinvolgimento attivo dei cittadini
La data della manifestazione è il 30 settembre 2022 a Sassari ma anche nei giorni e nelle settimane precedenti saranno realizzati pre-eventi sul territorio.
L’Università di Sassari, quest’anno ha incluso nei pre-eventi anche una tappa ad Olbia.
L’evento del 27 settembre ad Olbia “ Aspettando la notte dei ricercatori : La geofisica e i diversi messaggeri dell’universo” è promosso dall’Associazione Amici della Biblioteca Simpliciana in collaborazione con l’UNISS e con la sezione della Mathesis di Olbia, con il patrocinio del Comune di Olbia.
Il prof. Domenico D’Urso dell’Università di Sassari, i ricercatori Davide Rozza, Giovanni Luca Cardello dell’ Università di Sassari e la ricercatrice Spina Cianetti dell’INGV( Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia ) di Pisa incontreranno:
- dalle 11 alle 13 i ragazzi dell’Amsicora presso la sede scolastica;
- dalle 18.30 alle 21 la cittadinanza presso Il Museo Archeologico nella sala conferenze.
Le attività del talk divulgativo sono rivolte ad un pubblico di tutte le età. Grandi e piccoli curiosi coinvolti nella scoperta del mestiere di ricercatore. I ricercatori animeranno la serata con esperimenti di Geofisica, di astronomia multi-messaggera e racconteranno lo stato e sviluppo della ricerca in Sardegna. E’ una occasione per far comprendere alla cittadinanza, soprattutto ai giovani, l’importanza della ricerca scientifica per reagire prontamente alle crisi, per trovare soluzioni ai problemi e per prevenire e affrontare cambiamenti epocali che, oggi più che mai, sono sotto gli occhi di tutti. Vi aspettiamo. Grazie

Regolamenti aggiornati
Alla sezione Regolamenti (qui il link) la documentazione relativa aggiornata all’a.s. 2022/23
PUBBLICATA LA CIRCOLARE SULL’AVVIO DELLE LEZIONI A.S. 2022/2023
Vedi su Albo on line o sezione “CIRCOLARI”
CONVOCAZIONE COLLEGIO DEI DOCENTI 1° SETTEMBRE 2022 -ORE 9,00
CIRC. N. 312 Olbia, 24 Agosto 2022
AI DOCENTI
e, p.c. al DSGA
Al personale ATA
SEDE
ALL’ALBO ON LINE
OGGETTO: Convocazione Collegio dei docenti e Dipartimenti, 01 settembre 2022.
Il Collegio dei docenti è convocato per il giorno 01 settembre 2022, alle ore 9,00, in Aula magna, per discutere il seguente ordine del giorno:
- Approvazione del verbale della seduta del 05 luglio 2021. Del. 01/22_23
- Comunicazioni del Dirigente scolastico.
- Contrasto alla diffusione del contagio da COVID-19 in ambito scolastico. “Indicazioni tecniche e normative per l’avvio dell’a.s. 2022/2023”.
- Orario delle lezioni: criteri generali e nomina Commissione orario. Del. 02/22_23
- Organizzazione generale, piano degli incarichi e funzionigramma;
- Funzioni strumentali a.s. 2022/2023. Del. 03/22_23
A seguire si svolgerà la prima riunione dei Dipartimenti nella quale saranno designati i rispettivi Responsabili e saranno visionate e condivise le cattedre. (seguirà circolare convocazione e Piano di lavoro dei Dipartimenti)
- Si allegano alla presente:
- CIRCOLARE prot. n. 1998 del 19/08/2022 M.I. – Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione, avente ad oggetto “Contrasto alla diffusione del contagio da COVID-19 in ambito scolastico. Riferimenti tecnici e normativi per l’avvio dell’a.s. 2022/2023.”
- “Indicazioni strategiche ad interim per preparedness e readiness ai fini di mitigazione delle infezioni da SARS-CoV-2 in ambito scolastico (a.s. 2022 -2023)”, pubblicato dall’Istituto Superiore di Sanità in data 05 agosto 2022.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
(Prof. Luigi ANTOLINI)
“(Si torna) TUTTI A ISCOL@” AVVISO PUBBLICO SELEZIONE PROFESSIONISTI PSICOLOGI – LINEA ASCOLTO E SUPPORTO_21_22
Pubblicato su Albo on line l’Avviso pubblico di selezione di n. 3 Psicologi da impiegare nel progetto della linea ASCOLTO E SUPPORTO -A.S. 2021/2022, termine attività entro il 31/12/2022. Scadenza presentazione candidature: ore 14,00 del 10 settembre 2022.